Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Perché Nvidia, Meta, Microsoft e Amazon stanno superando Apple e Tesla

Nel mondo delle azioni, le performance di un’azienda rispetto alle aspettative degli investitori giocano un ruolo cruciale nel determinare la direzione dei prezzi. Nel primo trimestre del 2024, quattro giganti tecnologici – Nvidia, Meta Platforms, Microsoft e Amazon – hanno superato il mercato grazie a risultati che hanno sorpassato le previsioni. Al contrario, Apple e Tesla hanno visto una diminuzione dei loro prezzi delle azioni a causa di risultati deludenti.

I vincitori: Nvidia, Meta, Microsoft e Amazon

Nvidia ha impressionato gli investitori con una crescita del 265% del fatturato nel quarto trimestre del 2023, superando le previsioni degli analisti. Meta ha registrato un aumento del 25% del fatturato e ha annunciato un dividendo per azione. Amazon ha superato le aspettative di crescita del fatturato, ma le sue prospettive future hanno deluso. Microsoft ha visto una crescita del 17,6% del fatturato, trainata dall’unità Azure.

I perdenti: Apple e Tesla

Tesla ha deluso gli investitori con una crescita del fatturato inferiore alle aspettative e un margine operativo in calo. Le previsioni per il 2024 hanno ulteriormente deluso, portando ad una diminuzione dei prezzi delle azioni. Anche Apple ha sofferto, con previsioni di una diminuzione del fatturato per la prima volta dal 2016, a causa di una domanda di iPhone più bassa del previsto e della concorrenza più forte, soprattutto in Cina.

Leggi anche: Cosa aspettarsi dal rapporto sull’inflazione CPI di Marzo

Leggi anche...