Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blockchain in declino? Il rapporto di JPMorgan rivela perdita di fiducia tra i trader istituzionali

La tecnologia blockchain, una volta vista come una rivoluzione nel panorama finanziario e tecnologico, sembra ora perdere terreno mentre sempre più trader istituzionali perdono fiducia nella sua efficacia. Secondo un recente studio condotto da JPMorgan su oltre 4.000 trader istituzionali, emerge un preoccupante calo della fiducia nella tecnologia blockchain, con soli il 7% dei partecipanti che mantengono la fiducia nell’utilizzo della blockchain come asset prospettico nei prossimi tre anni.

La perdita di fiducia nella blockchain

Il dato rappresenta una significativa diminuzione del 72% rispetto al 2022, quando il 25% dei partecipanti considerava la blockchain come una tecnologia promettente. Nonostante questo calo, la tecnologia blockchain mantiene comunque la terza posizione in termini di prospettive, seguendo l’integrazione delle API (13%) e l’intelligenza artificiale/apprendimento automatico (61%).

Il futuro delle criptovalute

Per quanto riguarda le criptovalute, il sondaggio ha rilevato che il 78% dei partecipanti non ha intenzione di negoziare asset digitali, mentre il 9% ha già iniziato a fare trading di criptovalute. Inoltre, il 12% dei partecipanti sta considerando l’opzione di entrare nel mercato delle criptovalute nei prossimi cinque anni.

Tendenze di investimento

Sembrerebbe che il fondo non sia ancora stato toccato, come riportato da Galaxy Digital nel terzo trimestre del 2023. Sia il numero di operazioni completate che il capitale totale investito hanno segnato i valori più bassi per blockchain e criptovalute dal quarto trimestre del 2020. Gli analisti di Galaxy Digital notano che l’ambiente di raccolta fondi di venture capital rimane estremamente impegnativo, ma “potrebbe migliorare”.

Detto questo, è evidente che ci sono sfide da affrontare per mantenere il momentum di crescita e per superare l’attuale stagnazione del mercato. Resta da vedere come evolverà il panorama delle criptovalute nei prossimi anni e se sarà in grado di riguadagnare la fiducia dei trader istituzionali.

Leggi anche: Ethereum in testa tra le blockchain più colpite dai crypto scam

Leggi anche...